Thriller psicologico che pesca a piene mani nel mare magnum della letteratura e nella cinematografia di genere (e lo fa in maniera intelligente). Beedroom Airlines è un romanzo che garantisce lettura fluida, colpi di scena, struttura solida, trama avvincente. Il modus scribendi veloce e d’impatto (supportato da un’ottima padronanza della lingua italiana), i dialoghi numerosi e attendibili (che danno ritmo e alleggeriscono in più punti), l’io narrante credibile, l’empatia generata dai personaggi (Stuart Wright e il dott. Zimmerman su tutti), rendono interessante e apprezzabile quest’opera.
Dietro al divertissement, che rimane il motore trainante, si celano alcune simbologie e allegorie, che portano a una seconda lettura. Le tematiche affrontate si possono ricondurre a un unicum: la possibilità dell’essere umano di scegliere la propria vita, di condurre la propria esistenza.
Trascorrere del tempo, amnesia, incubi, follia, ricerca, lato oscuro, mistero, sono tutte parole chiave di questo romanzo.